|
|
|
Vi forniamo qualcosa di meraviglioso.
Il mare, la natura, il silenzio, il panorama mozzafiato, il confort, i prezzi ragionevoli.
Tutto insieme.
Universalmente riconosciuto tra gli immobili più belli di Cefalù per la sua incredibile posizione panoramica;
nel B&B “Atlantide” realizzate la vacanza perfetta.
5 minuti in auto dal mare, 5 minuti dalla meravigliosa città di Cefalù, immersi nella quiete, a contatto con la natura.
Atlantide è il giusto modo di fare vacanza. L’utilizzo della cucina permette infatti di rendere irrisori i costi di soggiorno
Atlantide è confort a 3 stelle con i costi di 1
Avrete un solo problema:
...non vorrete più andar via!
Il nostro è un B&b a 3 stelle
Le stanze dispongono di impianto di aria condizionata e riscaldamento
Il nostro impianto tv è di tipo satellitare per poter permettere anche agli ospiti stranieri la visione dei programmi nella loro lingua
Disponiamo di impianto dvd con videoteca noleggiabile gratuitamente
Tutte le stanze dispongono di bagno privato
La pulizia delle camere viene fatta giornalmente
Il cambio delle spugne-bagno viene fatto giornalmente
Il cambio delle lenzuola viene fatto ogni tre giorni
Il servizio di prima colazione è incluso nel prezzo
Gli ospiti possono servirsi della cucina, che è a loro completa disposizione
Tutte le camere hanno vista-mare
La vista panoramica che si gode è senza paragoni, infatti molte cartoline del luogo sono realizzate con obiettivi posti all'interno della nostra struttura
Il parcheggio auto è gratuito e custodito e non vi è alcuna barriera architettonica per l'ingresso
Gli ospiti hanno a disposizione un giardino privato
Non vi è alcun rumore esterno che possa disturbare il riposo degli ospiti, ne di giorno ne di notte
Ogni ospite viene fornito di telecomando del cancello per garantirne l'assoluta indipendenza
Non ci sono costi aggiunti di nessun tipo alla fine del soggiorno (pulizia finale della camera o altro).

Castelbuono Paese del Parco delle Madonie, sorge a circa 400 metri s.m.
Oltre alle bellezze naturali, di notevole rilevanza artistica sono il Castello di epoca medievale, a pianta regolare con torri quadrangolari e la Matrice Vecchia dedicata a Maria SS. Assunta, consacrata nel 1494, recentemente restaurata.
Cefalù Cefalù è situata sulla costa settentrionale della Sicilia, a pochi chilometri da Palermo, ed è conosciuta per la sua cattedrale normanna, la sua Rocca e le belle spiagge sabbiose.
È privilegiata ed esclusiva meta turistica che offre spiagge attrezzate, sicure ed animate, servizi ed itinerari culturali ricchi di mito, storia e natura; non mancano locali (pub, ristoranti, pizzerie, ...) e discoteche per il divertimento serale.
Palermo Posta al centro del Mediterraneo, culla delle più antiche civiltà, Palermo è stata da sempre crocevia di culture fra Oriente e Occidente.
Museo Mandralisca Fondato nel 1866, conserva dipinti dei secoli XVI e XVII, monete, ceramiche, minerali, tavolette bizantineggianti. Si segnalano in particolare un cratere del IV sec. a.C. con "il venditore di tonno", dei bellissimi vasi arabi, una portantina del '700 e una mirabile tela di Antonello da Messina, il "Ritratto di Ignoto" (1470).
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo Il Museo raccoglie le collezioni storico-naturalistiche dell'illuminato studioso di Castelbuono del XIX secolo (1814-1899).
Minerali, fossili, uno splendido erbario, esemplari animali, 500 tavole raffiguranti uccelli e piante, una biblioteca di testi rari costituiscono un patrimonio di straordinario interesse scientifico, didattico e divulgativo per la conoscenza del territorio del parco delle madonie.
Parco Naturale Regionale delle Madonie La flora è la protagonista del territorio del Parco. Questo paradiso botanico e le sue vette che raggiungono i 1.979 metri di quota, ospita oltre la metà delle 2.600 specie presenti in Sicilia e circa 150 dei 200 endemismi.
La fauna è caratterizzata dal 65% degli uccelli nidificatori e da tutti i mammiferi presenti in Sicilia.
Molto significativi sono anche gli aspetti geologici e paesaggistici. Da vari punti è possibile osservare straordinari paesaggi tra cui l'Etna, i Nebrodi e le isole Eolie, che le albe e i tramonti tingono di splendidi colori dandogli un aspetto quasi irreale.
Le località più suggestive sono Castelbuono, Polizzi Generosa, Piano Battaglia, Petralia Soprana, e scendendo verso il mare, Cefalù.
Il periodo dell'anno più bello per visitare il parco è la primavera, tra marzo e i primi di giugno, quando avviene la fioritura delle piante, o in autunno, quando i boschi e le valli si tingono di colori struggenti.
Itinerari nel Parco delle Madonie Proposta di escursioni di varia difficoltà e straordinaria bellezza.
|