|
|
|
 Val di Kam è una società impegnata nella promozione turistica nel caratteristico paesino di Sant'Angelo Muxaro. A 30 km da Agrigento e dalla Valle dei Templi. La società gestisce il paese come un 'Villaggio Turistico Naturale': Posti letto in B&B tra le viuzze del paese o ai piedi del suggestivo colle di Sant’Angelo Muxaro e tantissime attività legate alle attrazioni archeologiche, naturalistiche, sportive e gastronomiche tipiche del posto.
Propone:
passeggiate archeologiche.
passeggiate naturalistiche.
escursioni speleologiche.
escursioni in moutanbike.
passeggiate a cavallo.
percorsi di trekking.
percorsi in 4 x 4. e moto Quad.
visite Agrigento e la Valle dei Templi.
visite paesini della provincia.
visite presso artigiani.
ristoranti a cucina tipica.
visite presso pastori che svolgono i loro mestieri ancora come una volta.
... e tanto altro ancora.
Tutto in uno scenario di grande fascino, dove la natura, aspra e selvaggia, la storia, il mito e le tradizioni popolari, concorrono a creare un ambiente unico nel suo genere.

Agrigento Città millenaria, custode di straordinarie ricchezze archeologiche, artistiche e architettoniche, fu fondata tra il VII e il VI secolo a.C..
Conserva uno dei più grandi tesori dell’architettura greca sia per il numero di testimonianze che per lo stato di conservazione.
Sant'Angelo Muxaro Sant'Angelo Muxaro è uno dei centri più importanti della Sicilia pre e protostorica. I reperti archeologici rinvenuti nel territorio e nelle tombe scavate nei fianchi S-E del colle su cui sorge il centro abitato stabiliscono che questo luogo ospitò nell'età del ferro e del bronzo un'importante e florido centro.
|